
La Val Senales si trova nella bassa Val Venosta, a 10 km. da Merano. Da nord vi si arriva attraverso il Passo del Brennero (Bolzano-Merano-Naturno) o dal Passo Giovo (Val Passiria-Merano-Naturno). Da ovest attraverso il Passo Resia, lungo la Val Venosta fino a poco prima di Naturno. Da sud, infine, si raggiunge la Val Senales con l’autostrada del Brennero, uscita Bolzano sud e poi prendendo la superstrada Bolzano-Merano. Poco dopo la galleria di Naturno c’è il bivio per la Val Senales.
La strada della valle è una delle più belle ed ampie delle alte valli sudtirolesi, contornata da pittoreschi paesaggi ed antichi masi, fino a Maso Corto (2011m.), dove termina la valle. Proprio qui si trova la modernissima funivia aperta tutto l’anno. Maso Corto è anche il punto di partenza di vari itinerari montani e sul ghiacciaio.
La Val Senales è raggiungibile anche con l’autobus, che varie volte al giorno parte da Merano verso Maso Corto. Fino a Merano si arriva facilmente anche in treno.
Aeroporto di Bolzano “Dolomiti”, 60 km. a circa un’ora di macchina dalla Val Senales
Orari dei voli sotto www.abd-airport.it
ulteriori informazioni: tel. 0471/255255
Aeroporto di Verona “Valerio Catullo”, 120 km. a circa due ore di macchina dalla Val Senales
Aeroporto informazioni Villafranca, tel. 045/8095666 o sotto www.aeroportoverona.it
Collegamenti ferroviari Tutti i collegamenti ferroviari portano fino a Bolzano. Poi si prosegue fino alla stazione di Merano. Da lì, ogni giorno più volte parte un pulmann per la Val Senales.
Ferrovie italiane FS www.trenitalia.it (con coincidenze Bolzano-Merano